ETICHETTA DIGITALE by GIUNKO:
SCEGLI LA SOLUZIONE GIUSTA PER TE

LE NOSTRE ETICHETTE DIGITALI TI METTONO A NORMA CON LE INFO AMBIENTALI
ATTENZIONE: l'etichetta ambientale è già obbligatoria dal gennaio 2023.
(Art. 3 del d. lgs 116/ 2020 che ha modificato l’art. 219 del d. lgs. 152/06)
In caso di inadempienza, si rischiano multe fino a 40.000€
Se produci vino, aggiungi ingredienti e info nutrizionali Sei già nostro cliente? aggiungile GRATIS in etichetta, e le traduciamo nelle 24 lingue EU!

Anche le info nutrizionali e la lista ingredienti saranno presto obbligatorie: dall'8 dicembre 2023. In una stessa etichetta elettronica, accessibile da un unico QRcode, puoi adempiere sia alle norme sulle info ambientali e sulle info nutrizionali.
I NOSTRI QRCODE SONO A NORMA secondo le linee guida EU del 24 novembre 2023: oltre alla "i" all'interno del QRcode, hanno la scritta INGREDIENTI, insieme a info nutrizionali e ambientali, in 3 lingue, intorno al QRcode.
Subito tradotte in tutte le 23 lingue EU!
Ti basta entrare nel tuo pannello cliente, compilare i box appositi ed emettere il QRcode corrispondente. Le info sono subito visibili al consumatore con la scansione del QRcode che stampi sulla bottiglia.
In caso di dubbi o problemi, c'è la nostra assistenza.
E il prossimo anno aggiungi un nuovo box dei nutrizionali aggiornati, così non cambi il QRcode in etichetta.
SE VUOI APPROFONDIRE REQUISITI E OBBLIGHI, CLICCA QUI
Semplice, potente, a norma.

Dall'8 dicembre 2023 entrerà in vigore la legge che disciplina l'esposizione delle info nutrizionali riferite al vino.
GIUNKO offre alle aziende produttrici di vini già clienti di aggiungere GRATUITAMENTE nella propria etichetta digitale anche le info nutrizionali, nell'ottica di dare un servizio ottimizzato ai clienti e informazioni complete e trasparenti ai consumatori, di facile accesso.
I consumatori dovranno poter leggere sull’etichetta della bottiglia gli ingredienti e la dichiarazione nutrizionale dei vini secondo il Regolamento (UE) 2021/2117.
Queste info potranno essere esposte su canali digitali collegati all'etichetta tramite un QRcode o il Barcode, insieme alle info ambientali, già obbligatorie.
SE VUOI APPROFONDIRE REQUISITI E OBBLIGHI, CLICCA QUI
Perché la soluzione migliore è digitale La normativa incoraggia il ricorso a canali digitali

«...in alternativa alla apposizione fisica di tali informazioni sull’imballaggio, è possibile renderle disponibili tramite canali digitali a scelta (es. App, QR code, siti web), al fine di semplificare i processi produttivi, operativi ed economici delle imprese che immettono tali imballaggi in più Paesi dell’Unione Europea e assicurare quindi il rispetto dei principi della libera circolazione delle merci garantiti dal Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea». Fonte: Linee Guida sull'etichettatura degli imballaggi, Ministero della Transizione Ecologica, Settembre 2022
La scelta del canale è completamente in capo all'azienda. L'importante è che l'etichetta digitale sia facilmente accessibile al consumatore. Scopri come qui.
Giunko è pronta con la sua Etichetta Ambientale Digitale: le info di smaltimento sono la nostra specializzazione da 8 anni, e sono complete e geolocalizzate sulle regole di ciascun Comune.
Queste caratteristiche la rendono la soluzione più evoluta e performante presente sul mercato per adempiere alla norma di legge.
Vantaggi della nostra etichetta L'unica che dà risposte giuste per ogni Comune d'Italia ed evita multe
- Non occupa spazio in etichetta, ma dà info più complete, che crescono nel tempo.
- Le info di smaltimento sono geolocalizzate, per ogni Comune, per evitare le multe.
- Gli aggiornamenti si fanno in tempo reale, senza ristampare mai.
- Hosting su cloud MICROSOFT per la protezione massima dei dati.
- Integrabile su altre piattaforme o pagine web e mobile web, su richiesta.
- Integralmente tradotta in 23 Lingue
CONAI: il futuro è l'Etichetta Digitale
Ecco una sintesi sull'etichettatura digitale dal webinar della CONAI Academy del 20 ottobre 2022: